Dieta per due: effetto a catena

Così come si dice che il matrimonio faccia ingrassare, è anche vero che per le coppie che convivono, quando un coniuge segue un regime alimentare più controllato per perdere peso, anche il coniuge non trattato potrebbe dimagrire, con un effetto a catena.
Lo riporta un studio americano in cui 130 pazienti (ed i loro coniugi) sono stati inseriti casualmente o in un gruppo a cui è stato fornito un preciso programma alimentare e di attività sportiva o in un gruppo di controllo a cui è stato detto di perdere peso da soli senza indicazioni precise. I rispettivi conviventi non hanno ricevuto indicazioni.
Eppure, i coniugi non trattati hanno perso peso indipendentemente dal fatto che il partner fosse trattato con la dieta o si autogestisse le scelte alimentari.
Questo studio suggerisce che il peso e il cambiamento di peso all’interno delle coppie conviventi è altamente interdipendente e i programmi che stimolano salute e benessere hanno effetti che vanno oltre l’individuo trattato:quando una persona cambia il suo comportamento, le persone intorno cambiano. Probabilmente lo stesso effetto, non indagato in questo studio, potrebbe essere visto anche nei figli che sono dipendenti sia nell’acquisto che nella preparazione del cibo.
È sempre vero che i pazienti sono più collaborativi e motivati nella gestione del peso quando hanno persone di sostegno intorno a loro, che si tratti di un coniuge, partner, famigliari, amici o colleghi.
0 Comment
Lascia un commento